Era il 5 Aprile del '58 e cominciava l'avventura fotografica dello studio Cupperi, che sarebbe durata un ventennio. Alla fine degli anni 70 al papà Carmelo subentrano i figli Vincenzo e Giuseppe. Per loro la fotografia diventa, oltre che un mestiere, una passione che si evidenzia soprattutto in quella che è la loro specializzazione: la fotografia di matrimonio.
"Leggerezza, curiosità , creatività caratterizzano, secondo noi, l'agire di un fotografo sobrio e raffinato , il quale, a prescindere dal genere fotografico che realizza, riuscirà a produrre, sempre e comunque, immagini che emozionano."
Giuseppe Cupperi, cinquantenne, figlio d'arte,
lavora e vive a Chiaramonte Gulfi (RG)
Le sue immagini sono il frutto della ricerca
del bello...dell'eleganza...,
della percezione istantanea dell' "essenza" dell'evento
e del soggetto da "riprendere".
Questa capacità innata lo ha portato, durante la sua più che trentennale attività ,
alla realizzazione di immagini ben lontane da uno stile commerciale,
modale e privo di contenuti, che hanno suscitato,
all'occhio attento di chi ha avuto la possibilità di ammirarle,
emozioni e interesse.
A testimonianza di ciò anche qualche committenza
internazionale (Svezia, Stati Uniti...)
e grandi apprezzamenti da un pubblico d'intenditori
che inseriscono Cupperi, di diritto, nella ristretta cerchia
dell'eccellenza nella produzione di foto e video in provincia
di Ragusa.
Enzo Giannone
Mostre | |||
---|---|---|---|
1987 | Ragusa Ibla | Feste religiose in Sicilia | |
1987 | Chiaramonte Gulfi | Biblioteca comunale | Paesaggi |
1988 | Ragusa Ibla | Delegazione Municipale | Semiserio |
1988 | Buccheri | Auditorium comunale | Semiserio |
1988 | Comiso Base Nato | Semiserio | |
1998 | Ragusa | C. studi F. Rossitto | Paesaggi mancati |
1999 | Fort Wayne Indiana | Art link gallery | Intimate spaces of Sicily |
2001 | Roma | Caffè della scala | Feste teatro semiserio |
2003 | Comiso | Foyer Teatro comunale | Feste teatro semiserio |
2006 | Catania | Foyer Teatro Massimo | Cento Sicilie |
2006 | Siracusa Ortigia | Palazzo del Governo | Cento Sicilie |
2006 | Catania | Pinacoteca S. Michele M. | Cento Sicilie |
2014 | Lugano | Photographica | Paesaggi diversamente abili fine art gallery |
2014 | Roma | Tempio di Adriano | L'essenziale è anche visibile agli occhi |
2014 | Lugano | Ex asilo Ciani | Traguardo collettivo |
Vincenzo Cupperi, di origini ragusane, ha lo studio a
Chiaramonte Gulfi (RG) ,dove vive.
Appena diciassettenne comincia a collaborare attivamente con il padre,
fondatore dello storico "studio fotografico Cupperi",
prendendone le redini dopo la prematura scomparsa di esso.
Ha seguito nel corso della quasi quarantennale attività
tutte le fasi evolutive della tecnica e del linguaggio fotografico.
Nativo "analogico", ha sfruttato a pieno tutto il suo "know-how"
nel passaggio al digitale, avvenuto in maniera del tutto naturale
sia per la sua massima apertura alle innovazioni e ai cambiamenti epocali
che per sua predisposizione caratteriale.
La velocità e quindi l'immediatezza della fotografia digitale
si coniugano perfettamente con il suo stile estemporaneo
e reattivo che va ad inquadrare velocemente "la sostanza"
della scena arrivando così "magicamente" all'anima dei soggetti
e degli eventi catturati.
Mostre | ||
---|---|---|
2009 | "Pasqua in Sicilia XXI secolo" | Palazzo Montesano Chiaramonte Palazzo Spadaro Scicli |
1988 | Comiso Base Nato | |
1987 | Feste religiose in Sicilia | Ragusa Ibla |
Libri | ||
---|---|---|
1992 | Cappelle ed edicole sacre
nel paesaggio umano della Sicilia sud orientale | Utopia |
1991 | Viaggio nell'Est | Pagine dal sud |